Stupendo itinerario tra le vigne e le campagne tra Cavaion e Bardolino. Tragitto facile da percorrere e quasi interamente in discesa. Consigliato anche alle famiglie con i bambini.
Comune: Cavaion Veronese

Sentiero naturalistico a Sega di Cavaion Veronese

La Val del Tasso, insieme alla Valsorda, introduce nei sentieri naturalistici e accompagna i visitatori in un contesto paesaggistico, che dalla collina arriva sino alla campagna caratterizzata da vigneti e oliveti.
Informazioni utili
Via Progno, 3, 37010 Cavaion veronese, VR, Italia

Il borgo incantevole di Cavaion Veronese

Oltre alla ricchezza archeologica, il centro storico è caratterizzato dai cosiddetti “introi”, ovvero passaggi tra murature in sasso, che partono dalla piazza della Chiesa sino alla seicentesca Corte Torcolo.
Informazioni utili
Via Vittorio Veneto, 1, 37010 Cavaion Veronese, VR, Italia

La ricchezza Archeologica di Cavaion Veronese

Nel Museo Civico Archeologico, sito nel palazzo municipale si trovano reperti preistorici rinvenuti a Cavaion, nel laghetto di Cà Nove e nei Comuni limitrofi tra cui ceramiche, oggetti di bronzo, lame di pugnale, oggetti litici e d’osso, ambra, tavolette, pesi da telaio. Inoltre è possibile ammirare i resti di una necropoli e di una villa romana, nonché reperti di epoca medievale rinvenuti sul monte San Michele dove si trova l’Archeoparco della Bastia, insediamento fortificato sviluppato su due terrazze, probabile meta di pellegrinaggi.
Informazioni utili
Piazza Fracastoro, 8, Cavaion Veronese, VR, Italia
Archeoparco, Monte S. Michele, Cavaion Veronese, VR, Italia