Cosa Fare

BIKE – Percorso

Peschiera del Garda – gran fondo
Peschiera del Garda
In breve
Lunghezza: 100 km
Quota di partenza: 70 m
Quota massima: 738 m
Descrizione
Questo percorso corrisponde parzialmente al tracciato della Gran Fondo di Peschiera del Garda, modificata nella parte iniziale per evitare strade molto trafficate. Il tragitto è di circa 100 km ma è possibile accorciare il percorso evitando la salita verso Lumini così da percorrere una distanza di 74 chilometri circa.
Percorso
Peschiera del Garda - Valeggio sul Mincio - Tagliaferro - Palazzolo - Ronchi - Affi - Caprino Veronese - Lumini - San Zeno di Montagna - Torri del Benaco - Garda - Bardolino - Lazise - Peschiera del Garda
Mappa
Scarica il percorso GPXSalva il percorso
Percorsi correlati

Percorso cicloturistico del Garda – Garda by bike
Peschiera del Garda, VR, Italia
Nel tratto veronese lungo circa 69 km, la pista attraversa i comuni di Peschiera del Garda, Castelnuovo del Garda, Lazise e Bardolino fino a raggiungere Malcesine. Percorso misto di ciclabile e strada statale. I tratti che costeggiano il Lago sono co…

San Zeno di Montagna: le contrade in bicicletta
San Zeno di Montagna, VR, Italia
Il percorso su strada asfaltata lungo circa 12,5 km permette di esplorare le piccole contrade del paese. Un giro ad anello facile e panoramico consigliato in ogni periodo dell’anno.

Verona – Basso Garda: colline moreniche
Verona, VR, Italia
Giro ad anello nelle colline moreniche del basso lago di Garda (Custoza, Valeggio sul Mincio, Borghetto sul Mincio). Il tragitto parte da Verona e permette di scoprire i paesaggi più suggestivi dell’entroterra gardesano e i borghi antichi.

Verona – Rivoli Veronese – Lago di Garda
Verona, VR, Italia
Percorso ad anello che parte dalla città di Verona e segue la bella ciclabile lungo i canali artificiali per raggiungere Rivoli Veronese. Raggiunto il centro abitato, si scende fino al lago di Garda. L’itinerario è collegato alla Ciclovia del Sole.
SCEGLI IL TUO LAGO, VIVI UN’ESPERIENZA UNICA

Sul Garda Veneto puoi gustare il territorio, scoprire la sua storia e scegliere la tua vacanza in riva al lago. In bici o a piedi, tre le vigne e gli uliveti, a cavallo sulle colline moreniche o distesi sulle spiagge della Riviera degli Ulivi puoi vivere l’esperienza che ami e scoprire il tuo lago.