Un piccolo gioiello medievale

Panorami da sogno

SCOPRI DI PIÙ

Borghetto sul Mincio

La Rocca sul Lago

UN FASCINO SENZA TEMPO

SCOPRI DI PIÙ

Castello di Malcesine

Il castello e le tradizioni locali

Tra storia, arte e cultura

SCOPRI DI PIÙ

Castello Scaligero - Torri Del Benaco

Un lago, tante esperienze da vivere

multicolor separator

Sul Lago di Garda Veneto vivi un turismo lento sulla tua bici o a piedi e gusta il territorio e le sue meraviglie. Tra scorci, divertimento, attività outdoor e luoghi incantevoli da fotografare a tutte le ore vivi la tua esperienza, scopri il tuo lago.

Il lago ti accoglie nei suoi borghi

multicolor separator

Rimani aggiornato sui numerosi eventi che si svolgono sul territorio del Garda Veneto

Nessun evento in programma. Torna in futuro per i nuovi eventi del lago di Garda Veneto!
Clicca su "TUTTI GLI EVENTI" per visualizzare gli eventi conclusi.

Lago di Garda Veneto, ogni giorno una vacanza diversa

multicolor separator

Qui puoi vivere un turismo lento, a piedi tra vigne e uliveti o in sella alla tua bici, a cavallo sulle colline moreniche o distesi al sole delle spiagge.
Scegli la tua esperienza.

Percorsi

Bike

Tipologia: Mountain bike

Lunghezza: 11,51 km

Quota massima: 1710 m

Percorso: Il monte Fubia di Malcesine

Vai al percorso Bike
Bike

Scopri le meraviglie del tuo lago

multicolor separator

Passeggia nell’arte e scopri il fascino dei borghi pieni di storia, vivi un’esperienza unica tra le meraviglie del Garda Veneto.

Funivia Malcesine-Monte Baldo
In evidenza

Funivia Malcesine-Monte Baldo

Malcesine

Un’esperienza da non perdere? Raggiungere in venti minuti la sommità del Monte Baldo con la funivia di Malcesine. Considerato tra i più spettacolari a…

Il forte Wohlgemuth

Il forte Wohlgemuth

Rivoli Veronese

Costruito tra il 1850 e il 1851 sull’altura del Monte Castello (m 227 s.l.m.) a Nord-Est di Rivoli, il forte doveva proteggere le strade che da Affi s…

Arte e Cultura

Villa Guerrieri

Villa Guerrieri

Bardolino

La villa, risalente alla prima metà del Settecento, è posta in centro a calmasino, dove domina l’attuale piazza.Il complesso, a “L”, è circondato da q…

Famiglia

Arte e Cultura

Ciclopedonale  – Borgo Medievale di Campo

Ciclopedonale – Borgo Medievale di Campo

Brenzone sul Garda

La ciclopedonale è lunga circa 9 Chilometri e attraversa 4 frazioni affacciate sul lago. Il Borgo Medievale di Campo si trova a 300 metri di altezza e…

Bike

Chiesa Santi Zenone e Martino

Chiesa Santi Zenone e Martino

Lazise

Nel centro storico di Lazise, nei pressi di Porta San Zeno, si trova la maestosa chiesa dei Santi Zenone e Martino, caratterizzata da una facciata bia…

Arte e Cultura

Chiesa di San Valentino

Chiesa di San Valentino

Bussolengo

Edificata intorno al XII secolo, la chiesa di San Valentino è il monumento più significativo del paese. Nella prima metà del XV secolo era già arricch…

Famiglia

Arte e Cultura

Chiesa di San Zeno de l’Oselet

Chiesa di San Zeno de l’Oselet

Brenzone sul Garda

La chiesa, sorta sulle rovine di una villa romana, ha origini assai antiche, anche se l’edificio, che ora ammiriamo nelle inconfondibili forme romanic…

Arte e Cultura

Percorsi

Trekking

Tipologia: Percorsi Trekking

Percorso: Il sentiero del Tasso a Pazzon, Caprino Veronese

Vai al percorso Trekking
Trekking
Hotel

Dove dormire

Soggiorna sul Garda Veneto,

scegli la soluzione che fa per te

Le strutture ricettive del lago possono soddisfare i bisogni dei più esigenti: dai cicloturisti alle famiglie, dagli amanti del turismo lento e sostenibile a quelli che cercano il relax di una vacanza con tutti i comfort.

Scopri

Registrati

Password dimenticata?